Le indicazioni più importanti
(Univ.-Prof. Dr. med. Markus Ritter,
Forschungsinstitut Gastein)
Malattie dell’apparato locomotore
- spondilite anchilosante, ovvero spondilartropatie
- poliartrite cronica (artrite reumatoide)
- artrosi (anche poliartrosi delle dita)
- golta
- artrite psoriasica sindromi alla colonna vertebrale
- reumatismi delle parti molli (stati dolorosi non infiammatori dei tendini e dei muscoli)
- sindrome fibromialgica
- dolori da osteoporosi
- nevralgie, polineuropatie
- traumi da attività sportiva
- sarcoidosi
Malattie delle vie respiratorie
- bronchite cronica
- asma bronchiale
- sinusite cronica
- broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
- raffreddore da fieno
Malattie della pelle
- psoriasi volgare
- neurodermite
- ferite difficile guarigione
- sclerodermia
La terapia è inoltre consigliata per i disturbi da menopausa, la profilassi generale e la stabilizzazione del sistema immunitario.
Controindicazioni:
gravidanza, ipertiroidismo non trattato, claustrofobia grave, malattie tumorali fino ad un anno dalla fine di una terapia. In caso di forme gravi di malattie cardiache, circolatorie o renali consigliamo di consultare il medico.
TESTIMONIANZE RELATIVE ALLE HEILSTOLLEN

« È iniziata nel 2006 con le dita gonfie. Ho avuto diverse diagnosi, ma alla fine furono diagnosticate poliartrite e fibromialgica. Sono sempre stata curata con medicinali, e i trattamenti per lo più non erano efficaci e avevano anche effetti collaterali. Dal 2011 frequento le Heilstollen due volte l’anno. Oltre alla terapia delle Heilstollen, due volte l’anno faccio un digiuno terapeutico e da due anni sono vegetariana. Anche lo yoga e il nordic walking mi fanno molto bene. Con la terapia delle Heilstollen, la mobilità migliora sempre subito. Dopo la cura, per sei mesi non ho quasi alcun dolore e non ho più bisogno di antidolorifici, per cui la qualità della mia vita è molto più alta. Non c’è niente di meglio! »
Sandra Witschel, 50 anni, Gelsenkirchen, Germania
Diagnosi: fibromialgica, poliartrite cronica, psoriasis vulgaris (psoriasi)

« È iniziata a 17 anni con dolori alla fascia bassa della schiena. Dopo cinque anni mi è stato diagnosticato il spondilite anchilosante. Il mio medico mi ha subito consigliato le Gasteiner Heilstollen. Nel 1999 e nel 2004 ho fatto una cura lì, e sono stato subito meglio. Dopo un attacco nel 2012, a gennaio 2013 sono tornato a Gastein. Ora faccio una cura alle Heilstollen ogni anno e non ho più bisogno di antidolorifici – prima ne prendevo tre o quattro al giorno, e avevo comunque ancora dolori. Dopo la cura alle Heilstollen, per nove mesi non ho più quasi alcun dolore e non ho problemi nella quotidianità. In seguito sento che la mobilità ricomincia a ridursi un po’ e capisco che è il momento di andare alle Heilstollen. Ora posso anche fare di nuovo più sport, cosa che prima non mi era più possibile! »
Martin Steiner, 40 anni, Trofaiach, Austria
Diagnosi: spondilite anchilosante

« Soffro di asma, una necrosi al polso sinistro, e o avuto anche un incidente stradale nel quale l’anca è andata distrutta – anche qui si potrebbe originare una necrosi. Per questo ho dolori alle articolazioni. Ora, dopo dieci ingressi, si è verificato un percepibile miglioramento in tutti i gli ambiti. Respiro molto meglio e mi muovo di nuovo senza dolore. Tornerò di sicuro – per me non esiste più nient’altro! »
Christian Haar, 45 anni, Werndorf, Austria
Diagnosi: asma, necrosi al polso

« La diagnosi di artrite reumatoide mi è stata fatta nel 2002. Nel 2008, durante la mia vacanza a Gastein ho fatto l’ingresso di prova alle Heilstollen, per conoscerle. L’ho saputo subito: ‹ Ci siamo! ›. Un anno dopo ho fatto la mia prima cura nelle Heilstollen, e in seguito ho potuto già smettere di prendere i medicinali per i reumatismi. Non mi servono più antidolorifici! Questa è la nona volta che vengo qui, e mi sento completamente bene e contenta. Prima potevo fare camminate e giri in bicicletta solo accompagnata dai miei disturbi – ora posso godermi queste cose senza dolore. Le Heilstollen sono la cosa migliore che potesse accadermi! Sono semplicemente felice! »
Annelore Kleine, 69 anni, Fröndenberg, Germania
Diagnosi: artrite reumatoide